Mar 24, 2020 Decreto cura Italia: chiarimenti delle Entrate sull’accertamento Di massimo inaccertamento, Fiscale Tag accertamento, debiti erariali, fisco Sospensione dei termini e accertamento con adesione: le misure del Decreto Cura Italia nella nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate
Gen 31, 2020 Le presunzioni semplici nell’accertamento dei redditi non dichiarati Di massimo inaccertamento, contenzioso, Fiscale, presunzioni Tag accertamento, fisco, presunzioni Per recuperare i redditi a tassazione il Fisco può far ricorso a qualsiasi elemento probatorio, ricorrendo al metodo induttivo, supportato da presunzioni semplici che comportano un’inversione dell’onere della prova. (Fonte: Fiscoetasse.com)
Gen 28, 2020 Google street view vale come prova ai fini dell’accertamento tributario Di massimo inaccertamento, contenzioso, Fiscale Tag accertamento, fisco, prova Innovativa decisione della Corte di Cassazione che, con Ordinanza numero 308 del 10 gennaio 2020, ha stabilito che l’Ente impositore può fondare l’accertamento tributario anche sulle foto di Google street view, in quanto prova della sua conformità alle cose e ai luoghi rappresentati. (Fonte: Informativafiscale.it)
Gen 22, 2020 Proroga della Sabatini ter Di massimo inagevolazioni fiscali, Fiscale, legge Sabatini Tag agevolazioni. imposte, fisco, legge sabatini Legge di bilancio 2020: proroga all’agevolazione Sabatini-ter. Rifinanziamenti per 540 milioni di euro (Fonte: FiscoeTasse.com)
Gen 19, 2020 Cedolare secca 2020 Di massimo incedolare secca, Fiscale, imposta sostitutiva Tag affitti, agevolazioni. imposte, cedolare secca, fisco Guida alla cedolare secca 2020: quali sono le regole per applicare l’aliquota del 10 o del 21%. (fonte: Money.it)
Gen 18, 2020 Credito imposta beni strumentali anche per forfettari e professionisti Di massimo inagevolazioni fiscali, crediti di imposta, Fiscale, Senza categoria Tag agevolazioni. imposte, creditoimposta, fisco, forfettari Legge di bilancio 2020, credito di imposta invece che iper e super ammortamento per professioni e forfettari: ecco l’elenco dei beni agevolabili…… (Fonte: Fiscoetasse.com) continua le lettura…
Gen 17, 2020 Valore legale della notifica a mezzo racc. A.R. recapitata da operatore privato Di massimo incontenzioso, Fiscale, notificazione Tag accertamento, debiti erariali, fisco, notificazione la Corte di Cassazione ha sancito, in diverse occasioni, il principio della legittimità e valenza legale delle notifiche a mezzo raccomandata di operatori privati, purché in possesso della predetta licenza, effettuate successivamente all’entrata in vigore della legge 124/2017.